Intorno a noi sentiamo continuamente parlare della prossima cura ayurvedica in Sri Lanka, dell’esperienza unica del surf a Singapore e dei safari mozzafiato nelle steppe africane. Ma i voli sono cari e il tempo libero sempre più raro. E allora, non ci resta altro che portare le culture lontane a casa nostra. Ti mostriamo come creare nella tua casa, attraverso mobili e accessori, una meravigliosa combinazione di eleganza afro e atmosfera zen. La nostra fonte ispiratrice? Nicky e Philip Tyers.
ATMOSFERA ASIATICA
I due celebri arredatori di interni hanno impiegato nove mesi per fare della loro casa il centro di gravità del loro amore per le terre lontane. Una combinazione ben riuscita di stile borghese francese, arte originaria africana e molti elementi asiatici. Come l’hanno arredata nel dettaglio? Andiamo a vedere le stanze di Nicky e Philip!
Mangiare come nelle steppe africane
Alla sala da pranzo i due disegnatori dedicano un particolare tocco di tradizione africana. Con l’utilizzo di una lunga tavola in legno scuro, pareti in marrone intenso e sculture di animali selvaggi, si respira qui lo spettacolare vento d’Africa. Su un ampio tappeto zebrato attorniato di sedie rivestite in pelle, ci si sente quasi come nella steppa. Il sontuoso lampadario dona poi al resto della sala un effetto di estrema eleganza. Un richiamo visivo, discreto ma collocato alla perfezione, è il grande vaso con foglie di banano.
Vivere in un’atmosfera asiatica
Nel salone di Nicky e Philip si percepisce la loro passione per gli elementi asiatici, un’inclinazione che si riconosce soprattutto nell’enorme Buddha. Nel cuore di una stanza sontuosa, la statua in posa meditativa emana una grande quiete. Anche i vasi e i tappeti con motivi floreali in filigrana ci introducono in una certa atmosfera asiatica, richiamata anche dai tavolini tondi e dagli intagli alle finestre. Particolarmente imponente è il divano dallo schienale XXL in un grigio delicato. Très chic.
Vivere in un’atmosfera asiatica
Nel salone di Nicky e Philip si percepisce la loro passione per gli elementi asiatici, un’inclinazione che si riconosce soprattutto nell’enorme Buddha. Nel cuore di una stanza sontuosa, la statua in posa meditativa emana una grande quiete. Anche i vasi e i tappeti con motivi floreali in filigrana ci introducono in una certa atmosfera asiatica, richiamata anche dai tavolini tondi e dagli intagli alle finestre. Particolarmente imponente è il divano dallo schienale XXL in un grigio delicato. Très chic.
La sala da bagno: un’oasi di pace
Nella loro stanza da bagno Nicky e Philip hanno creato una vera e propria oasi zen. Il dipinto con il pavone, proveniente da un mercato di Bali, diede a entrambi i designer l’ispirazione per lo stile dell’intera sala. Con vasi asiatici, un tappeto a fantasia e una tenda a rullo, che sta a ricordare il paesaggio dei giardini del lontano Oriente, la stanza da bagno invita a passare qui ore ed ore nel più completo relax.
Ti è venuta voglia di arredare la tua casa in questo stile? Allora comincia con un piccolo angolo afro-zen come questo. E non dimenticare: con piccole variazioni dai a questo stile quel suo “non so che”. Un esempio? La Tulip Chair bianca in stile anni Cinquanta.