home24.it offre una vasta gamma di materassi a molle, per ogni tipo di letto e di reti per letto. Inventato a fine Ottocento, il materasso a molle è stato sempre più perfezionato, grazie alle progressive scoperte in ambito ergonomico e ortopedico.
Composizione del materasso a molle
Le molle elastiche in acciaio che compongono l'anima del materasso garantiscono elasticità e un supporto flessibile a tutto il corpo. Sopra le molle, sono solitamente inseriti un rivestimento di alta qualità e uno strato superiore in materiali che possono variare a seconda delle caratteristiche di rigidità del materasso stesso. Disponibile in molti modelli e variazioni, il materasso a molle si adatta alle esigenze fisiche individuali.
Le molle Bonnell costituiscono il modello più tradizionale di molle per materassi e sono tendenzialmente più economici. Offrono un molleggio più sostenuto e presentano un'alta traspirabilità. Essendo la parte interna composta dalle sole molle, l'aria circola liberamente. Hanno quindi un'alta capacità termo-climatica.
I materassi a molle insacchettate sono quelli più recenti ed innovativi. Le molle sono qui indipendenti l'una dall'altra: ognuna è singolarmente insacchettata da un rivestimento in tessuto. L'involucro che contiene ogni molla è realizzato in cotone o altri materiali resistenti all'usura e all'attacco di microorganismi e muffe.
Il vantaggio principale di queste molle indipendenti è che si abbassano e alzano a seconda della pressione ricevuta, donando quindi una migliore risposta ai movimenti durante la notte.
Il materasso a molle LFK, chiamato così perché la forma delle molle ricorda quella delle tonnellate, è simile al materasso a molle indipendenti, ma con un effetto di maggiore elasticità. Inoltre, risulta più morbido rispetto al materasso a molle Bonnell.
La parte superiore dei materassi a molle moderni assicura un supporto corretto ed è costituita da strati di materiali, variabili in spessore e rigidità.
Il tipo di materiale determina 3 aspetti fondamentali:
In linea di massima, i tre materiali che possono comporre la parte superiore del materasso a molle, possono essere:
Ognuno tipo di materiale ha caratteristiche proprie e funzioni particolari, che comportano dei vantaggi specifici. Seleziona dunque il materiale in base ai bisogni specifici del tuo corpo, per un massimo comfort nel letto.