
8 consigli per riordinare il tuo armadio
Dice l'arte zen del riordino che se c'è ordine intorno a noi, regnerà la pace interiore. Perché allora non iniziare proprio dall'armadio senza aspettare il prossimo cambio di stagione? Con questi otto consigli ti aiuteremo a riordinare il tuo armadio e...anche a togliere un po' di scheletri.
1) Camicie, giacche e abiti avrebbero bisogno di una stampella tutta loro e non andrebbero appesi troppo vicino gli uni con gli altri.
2) Meglio riporre magliette, maglioni e jeans all'interno di cassetti o scomparti.
3) Organizzare i vestiti secondo la lunghezza e il colore sarebbe di grande aiuto e consigliamo di appendere abiti o gonne molto lunghe nella parte più libera da scatole e contenitori.
4) Abbigliamento intimo e calzini trovano il loro posto all'interno di cassetti o contenitori.
5) Le cinture (arrotolate!) e le sciarpe da riporre in scatole per armadio con targhette o lato anteriore trasparente.
Stai cercando una maglietta tra le stampelle, la trovi, la prendi e nel frattempo ne sono cadute altre due? Putroppo è una storia che conosciamo tutti molto bene. Per risolvere il problema, basta piegare le magliette come fossero "pacchetti" e riporle l'una accanto all'altra all'interno di un cassetto, utilizzando lo spazio al meglio.
6) Il metodo di Marie Kondo:
- Piega entrambi i bordi della maglietta verso l'interno in modo da formare un rettangolo.
- Piega il rettangolo in due parti.
- Ripiega il rettangolo in tre parti.
7) Per risparmiare spazio, le cravatte e i foulard possono essere appesi sul lato trasversale della stampella mediante una molletta o utilizzando un anello per tenda.
8) Le fragranze per ambienti, se collocate anche all'interno degli armadi, regalano sempre una sensazione di freschezza e di pulito (mi raccomando: non utilizzare candele profumate accese!).