
Coltivare in città si può
I prodotti coltivati e fatti in casa sono sempre più buoni. In giardino c'è sicuramente più spazio ma molti ortaggi e spezie crescono bene anche sul balcone e sul terrazzo o addirittura in appartamento.
Iniziare con i semi oppure con piante giovani? Consigliamo di acquistare piante giovani come pomodori e lattuga, altrimenti se siete alla ricerca di varietà di piante insolite, si può anche cominciare dai semi. Il segreto è provare e riprovare. Siate coraggiosi, non scoraggiatevi e soprattutto siate orgogliosi del vostro primo ortaggio!
🌱 Vasi piccoli: origano e rosmarino al sole oppure aneto ed erba cipollina da coltivare all'ombra
🌱 Vasi da 5 l a 7,5 l: peperoni cornetto al sole
🌱 Vasi da 15 l a 20 l: cetrioli piccoli e pomodori al sole, utilizzando dei supporti per piante
🌱 Vasi da 20 l a 50 l: zucchine da coltivare al sole
🌱 Vasi per ringhiera su balcone esposto a nord est: piante a crescita rapida come bietole, lattughe e ravanelli
🌱 I vasi rialzati con ripiano portaoggetti sono l'ideale perché offrono spazio per riporre gli attrezzi da giardinaggio
🌱 Non avete un balcone? Nessun problema! Piante come il peperoncino e i germogli si possono coltivare anche in casa. Tutto ciò che serve sono un posto soleggiato vicino a una finestra, acqua regolare, concime e aria fresca.
Jardi
Scaffale da giardino Mimo (2 pezzi)
A marzo, piantare i semi in un vaso con il terriccio e posizionarlo in una stanza soleggiata, assicurandosi che il terreno sia sempre umido. In aprile, è il momento di portare le piante giovani all'aria aperta e al sole! Se il balcone è esposto a est o a ovest, consigliamo di trasferire le piante all'esterno solo dopo l'ultima gelata di maggio. Al momento del rinvaso, verificare che i vasi siano dotati di fori per il drenaggio per evitare ristagni di acqua e, se possibile, mettere uno strato di granuli di argilla alla base, prima di riempire il vaso con il terriccio.
I nostri consigli:
1. Nei periodi di siccità, è meglio annaffiare due volte alla settimana e direttamente alle radici.
2. Conservate gli scarti delle piante per creare il compost: raccogliete gli scarti, sminuzzateli, manteneteli umidi e lavorateli con una piccola forca da giardinaggio.
Vaso Horta Terracotta