Consolle Woodson I
Consolle Hunter
Consolle Keyport
Consolle Grasby
Un tavolino consolle è un dettaglio di stile che non può mancare in un salotto ricco di particolari raffinati. Anche in camera da letto e in corridoio può fare la differenza tra uno stile ordinario e un arredamento chic.
Sei contento dei tuoi mobili ma c’è ancora qualcosa che manca per rendere il tuo soggiorno da sogno? Ci sono aree della casa che ti sembrano vuote e manca qualcosa per dare carattere alla stanza?
Leggi di più nei seguenti paragrafi come utilizzare il tavolino console come complemento di arredo o mobile funzionale in tutta la casa.
Il tavolo consolle è un mobile antico, originatosi tra il Medioevo e il Rinascimento. Ironicamente, possiamo comparare le necessità di spazio di una casa del popolo medioevale a quelle di oggi. Infatti, proprio come alcune case contemporanee, al tempo le aree domestiche non erano ben definite e l'area soggiorno poteva essere utilizzata per dormire, mangiare e lavorare.
Il tavolo consolle era completamente trasformabile, apribile quando necessario, richiudibile e riposto contro la parete quando la sua funzione si era esaurita: insomma un vero e proprio tavolo salvaspazio.
Nel caso invece delle console fisse, consisteva in due metà a forma di mezzaluna, che venivano appoggiate alla parete ed utilizzate come zona di appoggio, per essere unite insieme quando serviva. Semplice e frugale nelle case popolari, la consolle si trasforma in maestoso elemento d’arredo in epoca rinascimentale, spesso abbellito con preziosi intagli ricoperti in foglia d’oro e gambe riccamente decorate.
La consolle è indubbiamente un tavolo dalle mille facce. Può essere utilizzato in molti modi in casa e come vedremo trova spazio in ogni angolo e stanza.
Una delle versioni più apprezzate è il tavolo consolle allungabile: un tavolo trasformabile, che occupa pochissimo spazio da chiuso e diventa in un vero e proprio tavolo una volta aperto. Le versioni sono veramente molte e anche il funzionamento può variare a seconda della casa produttrice ma anche a seconda dell’utilizzo.
Ecco una breve tabella per aiutarti a scegliere il tavolo allungabile consolle a seconda delle tue necessità:
Consolle allungabile con allunghe incorporate | Consolle allungabile con allunghe a parte | Consolles gemelle | |
---|---|---|---|
A ribalta | A scorrimento | ||
La consolle allungabile a ribalta consiste in un tavolino con una o entrambe le estremità richiuse sulle gambe fino a formare un piccolo tavolino rettangolare da appoggiare alla parete: un vero e proprio tavolino consolle. Le due estremità possono essere ribaltate in orizzontale fino a formare un tavolo vero e proprio. | Le consolle a scorrimento contengono le allunghe impilate una sull altra. A seconda del design possono essere visibili o possono essere nascoste. Nelle consolle allungabili con allunghe scorrevoli le gambe vengono separate e la parte superiore della consolle lascia spazio ad una struttura a binario che sostiene le allunghe scorrevoli. Questo tipo di consolle permette un allungamento anche fino a 3 metri. | Il tavolo consolle trasformabile con allunghe a parte funziona in maniera simile a quello con allunghe incorporate, con al differenza che le allunghe vengono mantenute in un ripostiglio e il tavolo può essere allungato a piacere a seconda delle necessità | Anche una consolle fissa può essere trasformata in un tavolino quando serve. Solitamente vengono acquistate due consolle gemelle da posizionare in maniera simmetrica nella stanza che possono essere avvicinate fino a formare un tavolino unico. | Tavolo consolle trasformabile in set pranzo |
Questa consolle incorpora uno spazio anche per le sedie pieghevoli, solitamente da 4 a 6. Sedie e tavolo sono compattati in una consolle trasformabile e allungabile, pronta all’utilizzo in ogni momento. |
Le numerose possibilità di utilizzo della consolle si riflettono anche nei diversi materiali in cui sono disponibili questi oggetti d’arredo. A seconda di come desideri utilizzare questo mobile, devi selezionare il materiale appropriato. Ecco alcuni consigli per scegliere i diversi materiali:
La consolle è un mobile versatile ed elegante che dona ad ogni stanza un tocco in più: infatti oltre che in salotto, puoi utilizzarla per aggiungere un tavolino in corridoio o dei ripiani per la TV e per gli impianti hi-fi in camera da letto. Non si tratta solo di un elemento decorativo, ma un vero e proprio mobile funzionale.
Molti non possono nemmeno immaginare un salotto senza TV perché si tratta del fulcro dell’intrattenimento e del relax in casa. Anche in camera da letto, è davvero comodo avere un televisore per passare le serate tranquille sotto le coperte guardando un film.
Ma come integrare un elemento tecnologico come la TV con l’arredamento? La consolle è una soluzione salvaspazio perfetta.
Appena entri in casa, dove metti le chiave della macchina, gli occhiali da sole e tutti gli oggetti che si sono accumulati nelle tue tasche? Quando ti prepari per uscire, dove puoi trovare tutto l’occorrente senza andare avanti e indietro a cercare ciò che hai lasciato in giro?
Quello che ti occorre, è un mobile pratico all’ ingresso per riporre ciò che ti è più utile. Non tutti i corridoi o gli ingressi sono abbastanza grandi per poter ospitare un armadio o un portaoggetti. La soluzione a questo problema: una consolle ingresso, discreta e poco ingombrante. Inoltre, puoi approfittare dello spazio in corridoio per posizionare una consolle allungabile, da utilizzare quando ne hai necessità, ad esempio per una festa. Nel nostro shop online puoi trovare anche console con cassetti, adatte per tutte le zone della casa, ma in particolare per l’ingresso.
Il tavolino consolle all’ingresso può essere utilizzato sia come mobile funzionale che decorativo. Sulla parete sopra la consolle puoi appendere uno specchio, ad esempio. Non solo avrai uno specchio dove potrai dare un’ultima occhiata ai capelli prima di uscire, ma se il corridoio è stretto lo specchio contribuirà a rendere l’ingresso più luminoso e spazioso. Sopra la consolle puoi mettere ciò che vuoi, ecco qualche idea:
Il libro che stai leggendo, un bicchiere d'acqua o una tazza di tè, la mascherina per il sonno… ci sono alcuni oggetti di cui non puoi fare a meno accanto al tuo letto. Se oltre al comodino, hai bisogno di altro spazio per il tuo comfort a letto, la consolle è un’ottima soluzione per la camera da letto. Se lo accompagni con uno sgabello abbinato e uno specchio da parete, può fare anche da angolo per la toeletta.
Un tavolo console e una comoda sedia a poltroncina possono creare un angolo ufficio in una camera da letto di piccole dimensioni. Scegli un tavolino consolle allungabile con cassetto da utilizzare come scrivania salvaspazio per tenere in ordine penne e cartoleria: mimetizza lo spazio di lavoro e mantieni un'atmosfera rilassata in camera da letto.
Scopri la nostra vasta selezione di mobili consolle e lasciati ispirare dai nostri consigli su come arredare la tua casa. Ecco i vantaggi che ti offriamo: