Inizia il nuovo anno con una boccata d'aria fresca direttamente a casa tua! 10% di sconto su tutto l'assortimento*!
Il divano recamier deve la sua popolarità ad una dama francese, Juliette Récamiere, vissuta nella meravigliosa Paris ottocentesca. Madame Récamiere era una donna molto intelligente e popolare, tanto da essere ritratta dal famoso pittore dell'epoca, Jacques-Louis David. Nel suo dipinto David raffigura Madame Juliette su una seduta imbottita simile ad un divanetto senza schienale e dotato spalliere di uguale o diversa altezza. Questo divano era anche chiamato "letto da giorno" o "fainting couch" - letteralmente "divano da svenimento" - visto che veniva utilizzato come atterraggio morbido per le signore, che svenivano spesso a accusa dei corsetti troppo stretti. Fu il dipinto, e la sua bella protagonista, a rendere popolare questo tipo di chaise-lounge, insieme alle sue varianti, sotto il nome di "récamier". Le linee del recamier tendono a rimanere eleganti e dal gusto neoclassico anche nelle versioni più moderne e sono un ottimo modo per creare un interessante punto focale in tutti i salotti e soggiorni.
Nonostante la sua personalità dal gusto retrò, il récamiere le sue varianti sono un arredo versatile e molto funzionale. Il recamier fa parte della tipologia di mobili chiamata più comunemente chaise-longue e proprio per questo ha subito nel tempo numerose evoluzioni stilistiche. Proprio come la chaise longue, il recamier permette di sedersi e sdraiarsi comodamente, fungendo quasi da letto da giorno. Il modello più apprezzato è quello che possiede solo una spalliera ad un estremità della seduta, e può essere costituita da un bracciolo e da un semi-schienale. Questo genere di récamier è conosciuto anche sotto il nome di méridienne. I modelli più classici sono realizzati con una struttura in legno a vista e con linee decorative caratterizzate da morbidezza ed eleganza. Il tessuto utilizzato per questo genere di recamier è il velluto, morbido e cangiante. I modelli di recamier Chesterfield sono più maestosi, ma nella loro versione in pelle chiara sono utilizzati come arredo di contrasto anche in case moderne. Non mancano comunque le versioni contemporanee, evolute in un design geometrico e minimale che si divide fra il luminoso stile scandinavo e le moderne chaise longue con schienale regolabile e trasformabili in un letto per gli ospiti. Chi ha l'animo romantico apprezzerà sicuramente le soffici versioni di récamier rivestite in tessuto floreale.
Il récamier riesce con la sua regale presenza ad arredare da solo un ambiente o a completarne l'arredo in maniera raffinata. È un complemento versatile, utilizzabile per donare un tocco di classe dove manca quel particolare in più. Dove si usa il recamier? L'ingresso è un ottimo posto dove collocare un recamier. Questo divanetto può tranquillamente svolgere la funzione di una panca all'entrata della casa o può trasformare il corridoio prima dell'ufficio in una sala di attesa. In camera da letto il recamier può essere invece utilizzato come un comodo daybed, per leggere durante il giorno vicino alla finestra o riposarsi senza necessariamente sdraiarsi sul letto. Una volta questo genere di seduta era utilizzato anche per mangiare: pensiamo al triclinio romano. Adesso la cultura è cambiata radicalmente, ma niente impedisce di utilizzare il recamier in una zona conviviale e rilassante come il salotto. Spesso infatti il récamier è abbinato a divani e poltrone per creare una sorta di privè dove conversare comodamente. Inoltre, grazie ai modelli con spalliera e bracciolo reclinabile è possibile utilizzare il recamier come spazioso letto singolo per gli ospiti. Altro vantaggio de récamier è quello di non possedere lo schienale, in questo modo può anche essere messo davanti ad un divano per creare una sorta di salottino senza però appesantire troppo la stanza, lasciandola più libera e otticamente più luminosa.
La chaise longue récamier è molto apprezzata perché sostituisce i divano anche nei soggiorni di dimensioni limitate e compete in comodità sia con il divano che con una poltrona relax. Le strutture interne sono sempre più evolute e comprendono non solo le classiche imbottiture a molle, ma anche quelle in poliuretano espanso. Questo tipo di imbottiture garantiscono durevolezza e comodità anche durante il sonno, per questo è possibile utilizzare il recamier anche come daybed o letto supplementare per gli ospiti. Le strutture le basi di appoggio sono in robusto legno, spesso massello, sono abbinate a rivestimenti in tessuto o in pelle di ottima qualità.
Nel nostro negozio online puoi trovare e acquistare la recamier perfetta per la tua casa in pochi semplici passi. Il nostro shop online offre una grandissima scelta di mobili e prodotti per la casa, dagli arredi per il soggiorno fino agli utensili per la cucina. Ogni prodotto è corredato di dettagliate informazioni, comprese quelle relativa alla pulizia ed alla cura dei materiali con cui è realizzato. Se comunque si necessita di altre informazioni è possibile contattare il nostro servizio clienti telefonicamente o online cliccando sul link in alto a destra o nella sezione "Contatto". Vogliamo assicurare un esperienza di shopping online conveniente e rilassata, per questo offriamo spedizione gratuita e consegna gratis dei mobili direttamente in casa. Inoltre, per assicurarci che tu possa verificare che il prodotto sia conforme alle tue aspettative, abbiamo deciso di offrirti 30 giorni per esercitare il tuo diritto di recesso, il doppio rispetto a quello che solitamente offrono i negozi online. Entro questo periodo di tempo puoi restituirci i prodotti senza alcuna spesa per la spedizione di ritorno. I metodi di pagamento disponibili nel nostro sito sono protetti dal nostro protocollo SSL: ti offriamo acquisti sicuri! Scegli la qualità senza rinunciare allo stile, scegli Home24.it.